ROTOPRINT
ROTOPRINT
Sistema di automazione di elevate prestazioni per la tampografia rotativa
NUOVO - Ora con l'innovativo sistema datore di colore
La macchina specializzata per un’efficiente stampa sui tappi
ROTOPRINT è un impianto ad alta velocità non temporizzato dal design compatto, equipaggiabile con massimo tre gruppi di stampa per immagini di stampa a tre colori. I componenti essenziali che vengono forniti di serie con i nostri ROTOPRINT consentono una stampa efficiente dei tappi. ROTOPRINT è la nostra macchina più venduta per la stampa sui tappi. È il punto di riferimento in fatto di qualità, ergonomia e prestazioni. Per garantirvi un processo globale ottimale offriamo cilindri cliché realizzati al laser, cilindri tampone di nostra produzione e inchiostri tampografici specificamente sviluppati per la stampa rotativa.

Highlight del sistema

Massima qualità dell’immagine di stampa - anche in condizioni ambientali estreme

Massima precisione di registro

Resa produttiva elevata

Molto ergonomico e di facile utilizzo

Impianto ad alta velocità non temporizzato

Ingombro minimo

Ricco equipaggiamento già integrato per una tampografia ottimale
Versioni

ROTOPRINT 2 binari
Tappi
Ø 28 – 33 mm
2000 pz./min
Tappi
Ø 38 – 42 mm
1500 pz./min
Controllo telecamera
Optional
Raffreddamento ad acqua
Optional

ROTOPRINT 3 binari
Tappi
Ø 28 – 33 mm
3000 pz./min
Tappi
Ø 38 – 42 mm
-
Controllo telecamera
Optional
Raffreddamento ad acqua
Standard
Sistema datore di colore

Punti salienti
Per l'alimentazione automatica dell'inchiostro alle unità di stampa RTI
Fino a 8 ore di funzionamento della macchina, senza soste!
Qualità di stampa e viscosità dei colori costanti
Retrofit
Può essere installato su tutte le macchine ROTOPRINT a 2 binari costruite dal 2013 in poi.
Standard su tutte le nuove macchine ROTOPRINT a 2 binari
Dotazione extra
ROTOPRINT può essere equipaggiata per immagini di stampa da uno a tre colori. A seconda dell’equipaggiamento, questo concetto consente una resa di stampa max. di 3000 tappi al minuto (Ø 28 mm). L’alimentazione avviene tramite il collaudato convogliatore verticale. Per cui vengono impediti inutili arresti della macchina a causa di tappi orientati in modo errato – delicatamente e nella posizione corretta. Grazie al pre- e post-trattamento, i tappi da un lato vengono preparati perfettamente per la stampa, dall’altro vengono puliti dai residui del processo produttivo.
La ROTOPRINT è caratterizzata dall’effetto combinato di velocità imbattibile, resa produttiva elevata e qualità di stampa eccezionale. E questo per molti anni, in particolare con le immagini di stampa multicolore! L’elevata precisione di registro consente di stampare con prestazioni senza pari.
La rapida sostituzione dell’inchiostro, del cliché e del motivo nonché l’utilizzo semplice e senza attrezzi riducono i tempi di allestimento della ROTOPRINT. Lo speciale sistema di cambio rapido del mandrino consente il retrofitting per tappi di formato diverso, anche ai tethered caps. Quindi, la ROTOPRINT è versatile e flessibile nell’uso.
Grazie allo speciale raffreddamento ad acqua sulla ruota (standard nella versione a 3 binari) viene mantenuta una temperatura di esercizio costante, soprattutto in condizioni ambientali difficili. Grazie al sistema di aspirazione, il valore MAK rimane molto al di sotto del valore limite secondo la norma tedesca BG. Per la stampa sui tappi, la ROTOPRINT è la soluzione più economica con le migliori caratteristiche di qualità alle massime prestazioni. Chiedete a noi e troveremo la soluzione per voi.
Vi servono promozioni?
Che si tratti di codice di lotteria, QR-Code, numero di serie o data di scadenza, le possibilità di etichettatura della nostra serie MOF sono quasi illimitate! I tappi delle bevande o altri coperchi o chiusure si possono marcare in modo rapido e preciso tramite il processo laser "Mark-on-the-Fly". Il punto di forza qui è l’etichettatura interna ed esterna non temporizzata dei pezzi. MOF è una macchina stand-alone compatta. Grazie al basso costo di investimento, rimane economica anche per piccole quantità.
